skip to main | skip to sidebar

MODAL HARMONY

sabato 10 marzo 2012

1^ volume del "TRATTATO DI ARMONIA MODALE"- TENSIONE E DISTENSIONE TONALE


Pubblicato da GIUSEPPE PERNA alle 23:35 0 commenti
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

ARMONIA FUNZIONALE

ARMONIA FUNZIONALE
per comunicazioni: pino.perna@yahoo.it

ARMONIA FUNZIONALE

ARMONIA FUNZIONALE
il libro descrive l'utilizzo di concetti modali nella Armonia Tonale, l'Armonia Modale e la sua naturale evoluzione in Armonia modale-cromatica e in Armonia cromatica.INDISPENSABILE PER I MUSICISTI TONALI CHE DESIDERANO MODALIZZARE LE LORO PERFORMANCES, PER I MUSICISTI MODALI E PER CHI VUOLE ENTRARE NEL MONDO DELLA ARMONIA MODALE. Per maggiori informazioni vai al post di Settembre 2013.

Visualizzazioni totali

Post più popolari

  • DIFFERENZA TRA ACCORDO TONALE ED ACCORDO MODALE
    La differenza non sta nell'accordo in se ma nel modo in cui viene concepito ed adoperato. Ad esempio prendiamo un D-7, nella scala ionia...
  • CENTRI TONALI - 1° PARTE -
    Questo argomento sarà trattato in diversi articoli successivi. Cosa è un “centro”? è il nucleo di un sistema funzionale, nel nostro caso i...
  • MODI A TRASPOSIZIONE LIMITATA
    La melodia è il linguaggio di partenza di O. Messiaen, essa ha la priorità, è essa che "parla principalmente". La musica d...
  • RECENSIONE DI PIANISTI ITALIANI.
    Percorsi Musicali giovedì 20 dicembre 2012 Poche note sul jazz italiano (2° parte): piano A dire il vero, sono stato molto dibattuto sull...
  • SOSTITUZIONE DELL'ACCORDO DI VII IN ARMONIA TONALE
    LE SOSTITUZIONI(S) E LE ALTERAZIONI(A) DELL’ACCORDO DI VII NEL II-V-I In armonia tonale la S/A dell’accordo di VII è legata in gran parte a...
  • ARMONIA ORIZZONTALE ED ARMONIA VERTICALE
    Nel corso della mia attività didattico/musicale spesso ho ricevuto domande inerenti questo argomento, questo mi ha portato a ritenere che ...
  • MATEMATICA E MUSICA
    Già Leibniz aveva sostenuto che “la musica è l’esercizio matematico nascosto di una mente che calcola inconsciamente”. L’affermazione fu r...
  • 1^ volume del "TRATTATO DI ARMONIA MODALE"- TENSIONE E DISTENSIONE TONALE
  • TRATTATO DI ARMONIA MODALE - TENSIONE E DISTENSIONE MODALE
    1^ volume del "TRATTATO DI ARMONIA MODALE - tensione e distensione tonale" 1^ volume del "TRATTATO DI ARMONIA MODAL...

Informazioni personali

La mia foto
GIUSEPPE PERNA
Foggia, FG, Italy
Giuseppe Perna, pianista,svolge attività concertistica in qualità di pianista solista ed insegnamento didattico di Armonia Tonale ed Armonia Modale, come molti colleghi europei, è passato dall’avantgarde degli anni ’60 e ’70 uscita dalla dodecafonia e serialismo post-Webern, attraverso la combinazione di neoclassicismo e armonia modale e gradualmente si trasformato in un "IMPROVVISATORE TOTALE" in uno stile che combina il classicismo contemporaneo e il jazz modale d‘avanguardia. La poetica musicale e melodica di Giuseppe Perna come lui stesso la definisce è “un tentativo di immersione in me stesso per essere in grado di toccare la bellezza” . Nell’arte di G.P. si coglie anche il suo scetticismo sulla società contemporanea, è la musica del fermarsi in tempo, materializzazione nel suono di un vuoto sorprendente, dove l’azione ritmica e melodica spesso è rallentata volutamente per indurre alla riflessione. L’improvvisazione modale libera dal prevedibile e spinge verso l’ignoto di una performance dove l’orchestrazione tipica proposta dalla modernità ufficiale si indebolisce per l’oscuramento dell’ elemento musicale di gravitazione tonale. info:gppinoperna04@gmail.com
Visualizza il mio profilo completo

GEOGLOBE VISITORS

Numero Visitatori

TOTALE

Archivio blog

  • ►  2010 (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2011 (20)
    • ►  maggio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  luglio (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  dicembre (4)
  • ▼  2012 (35)
    • ►  gennaio (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ▼  marzo (1)
      • 1^ volume del "TRATTATO DI ARMONIA MODALE"- TENSIO...
    • ►  maggio (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  dicembre (3)
  • ►  2013 (9)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  ottobre (1)
  • ►  2014 (17)
    • ►  gennaio (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  novembre (3)
  • ►  2015 (13)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2016 (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2017 (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2018 (7)
    • ►  marzo (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  maggio (2)
  • ►  2019 (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (2)
 

Cerca nel web

TRADUZIONE

blog italia

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog