venerdì 30 novembre 2012
MATEMATICA E MUSICA
Già Leibniz aveva sostenuto che “la musica è l’esercizio matematico nascosto di una mente che calcola inconsciamente”.
L’affermazione fu ripresa da Lorenz Christoph Mizler, un allievo di Bach che fondò nel 1738 a Lipsia una Società per le Scienze Musicali, con l’intento di mostrare i legami della matematica con la musica.
Mizler diceva che “la musica è il suono della matematica”,
COSA NE PENSATE?
Iscriviti a:
Post (Atom)